Jugendstil e Secessione Viennese. La prima asta sullo Jugendstil e sulla Secessione a Dorotheum si svolgerà il prossimo 16 marzo (Jugendstil e Arte Applicata del XX secolo). Questa volta Julia Blaha non è riuscita a mettere in vendita molti oggetti in legno curvato. Solo una decina tra quelli di produzione Thonet e quelli della Jacob & Josef Kohn.
Da vedere di persona in esposizione al Dorotheum, se passate da Vienna, lo scrittoio modello n.8159 (lotto 227) nella configurazione senza ripiano. Si tratta di un oggetto molto raro che potrebbe superare il prezzo massimo di stima se pensiamo che un modello tale e quale è in vendita a Vienna ad oltre 24.000 $.
Nel modello con la mensola è stato battuto da Christies nel 2007 per 79.000 $. Questo scrittoio attribuito a Otto Wagner era utilizzato all’interno della Post Parkasse in una tinta grigia sempre con i puntali in alluminio.
Scrittoio modello n.8159
Nota per il tavolino rotondo
Il tavolino denominato “Fledermaus” è di produzione Thonet (come giustamente segnalato nella descrizione). Quello Kohn, l’unico che si può associare al Cafe Fledermaus, è con le “palle” e non con le “olive” e probabilmente è una creazione di Gustav Siegel e non di Josef Hoffmann come il mercato antiquario continua ad attribuire. Ma di questo avremo tempo di parlare nelle prossime settimane. È comunque bellissimo.
Tavolino Fledermaus.
Molto interessante è anche la libreria ad angolo (lotto 245). Non viene attribuita a nessuna società ma a mio avviso ricorda la libreria n.1064 del catalogo Jacob & Josef Kohn del 1902 solo che quella era da parete e questa è per un angolo. Voi cosa ne pensate? Fateci avere il vostro parere nei commenti.
Libreria ad angolo (lotto 245)
NO COMMENT