Sono passati più di 30 anni dal mio primo restauro. In questo lungo tempo ho avuto il privilegio di mettere le mani su migliaia di..
La moda passa, lo stile resta. (Coco Chanel) I tessuti dei primi ‘900 della Wiener Werkstätte sono bellissimi. Ne abbiamo già parlato in un post, così..
Arriva l’inverno, le giornate si accorciano, il freddo fa capolino e con esso l’esigenza di coprirsi di più. Cappelli, sciarpe, cappotti, soprabiti e mantelli escono..
Un bel dondolo n. 10 portatomi in questi giorni con qualche problema nascosto mi dà l’occasione per raccontarvi questo modello e per mostrarvi qualche intervento..
Qualche giorno fa il Sole 24 Ore pubblicava un articolo dal titolo accattivante: Tendenza Aalto, il legno curvo del Grande Nord. Un approfondimento che riaccende..
Chi lavora con le mani è un operaio, chi lavora con le mani e la testa è un artigiano, chi lavora con le mani, la..
I colori sono tratti di luce e raggi di speranza. (Robert Henry Schneider) Questa è la frase preferita dell’amica Donata Patrussi, fiorentina, uno dei massimi..
Simbolo di maternità e del rigenerarsi della vita per gli antichi Egizi, incarnazione del male e della tentazione per la cristianità. Per le avanguardie europee del..
Sono tutte di faggio ma Thonet con le finiture ne ha combinate di tutti i colori. Faggio, noce, mogano, ebano e palissandro. Queste le colorazioni..
Avete mai sentito parlare di sedie “con la tavoletta”? Normalmente il pubblico dei mercatini antiquari definisce in questo modo le sedie in legno curvato con..
Impostazioni Privacy
Nome | Abilitato |
---|---|
Cookie Tecnici Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookies tecnici necessari: wordpress_test_cookie, wordpress_logged_in_, wordpress_sec. | |
Cookies Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web. | |
Google Analytics Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web. | |
Facebook Usiamo Facebook per tracciare connessioni ai canali dei social media. |