La mia risposta è sì. Persissima direi, senza ombra di dubbio. Anzi, due ma una è decisamente peggio dell’altra. Ho messo il punto di domanda..
Eccoci al nostro terzo Natale insieme, pronti a iniziare un Nuovo Anno. Come il primo, ha un sapore speciale. Quello della magia, dello stupore e..
Milano è la città del design. E dal 13 al 15 dicembre gli arredi in stile Thonet qui faranno bella mostra di sé. L’occasione è..
Chi è Thonet oggi? Qual è l’azienda erede di questa affascinante storia del legno curvato a vapore che ha dato origine al design nell’arredo? E..
Mi piacciono le storie complesse, quelle che pongono l’accento sulle luci e sulle ombre, sulle contraddizioni dell’animo umano. E che poi risolvono, mettendo a fattor..
Siete mai andati a Praga? Se non siete mai andati oggi c’è un motivo in più per andare. O per tornare. Infatti fino al 1°..
Oggi vi vogliamo segnalare due nuove pubblicazioni inerenti il mobile in legno curvato a vapore, uscite in questi primi mesi del 2019. Sapete che sono..
Ed eccoci all’edizione Primaverile di Mercanteinfiera, quella che inaugura il nuovo anno. Appuntamento di rito per tutti gli appassionati di antiquariato e brocantage, che si..
Nel 1819, nel suo laboratorio di ebanista a Boppard, in Germania, Michael Thonet inizia i primi esperimenti di piegatura del legno a vapore. Esattamente 200..
I terremoti sono, da sempre, compagni di vita del nostro Paese. L’ultimo di questi giorni di festività natalizie, il terremoto in Sicilia, a Catania, nella notte..
Impostazioni Privacy
Nome | Abilitato |
---|---|
Cookie Tecnici Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookies tecnici necessari: wordpress_test_cookie, wordpress_logged_in_, wordpress_sec. | |
Cookies Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web. | |
Google Analytics Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web. | |
Facebook Usiamo Facebook per tracciare connessioni ai canali dei social media. |