Il nostro stand a Triesteantiqua - Legno Curvato
EN | IT

Il nostro stand a Triesteantiqua

Legno Curvato a Triesteantiqua 2017

Triesteantiqua è la mostra di antiquariato che si terrà nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia dal 28 ottobre al 5 novembre prossimi, nella sua 35esima edizione.

Costituisce uno degli appuntamenti autunnali da non perdere, occasione di incontro, di scambi commerciali, culturali e di confronto per gli appassionati del settore.

Nella splendida cornice del Salone degli Incanti (ex pescheria), di fronte al mare, quasi 50 espositori dall’Italia e da altri paesi europei presenteranno i loro pezzi più rari e preziosi.

In bella mostra oggetti importanti e di valore del filone di antiquariato austro-ungarico ma anche del periodo liberty e di altre epoche storiche importanti. Ci saranno quadri, arazzi, icone, argenti, fotografie, numismatica e stampe antiche. Mobili, orologi, gioielli e le opere d’arte provenienti da prestigiose collezioni private.

 

Salone degli Incanti

Ci si prepara per la mostra Triesteantica al Salone degli Incanti sul lungomare di Trieste

Per un pubblico di appassionati dell’antiquariato, di esperti e intenditori, di potenziali acquirenti ma anche di semplici curiosi che vogliono vivere un’esperienza piacevole e di grande suggestione.

Anche quest’anno, sono attesi migliaia di visitatori italiani e provenienti da Slovenia, Austria, Croazia, Ungheria e altri paesi limitrofi. In perfetta aria Mitteleuropea che ha nella multiculturalità il proprio valore aggiunto e quel fascino tutto particolare di questa splendida terra di confine.

Molti saranno anche gli eventi collaterali a Trieste: mostre, celebrazioni dei 300 anni dalla nascita di Maria Teresa d’Austria, conferenze sui temi dell’arte e dell’antiquariato e altre attività di natura culturale ed enogastronomica per rendere l’appuntamento ancora più goloso.

E ci saremo anche noi

In una posizione facilmente raggiungibile, subito di fronte all’ingresso, ci sarà il nostro stand dove esporremo molti degli oggetti di cui vi abbiamo già parlato sul blog.

Ci saranno le avvenieristiche sedie Thonet n.51, le poltroncine di Gustav Siegel, di Otto Wagner e Koloman Moser. Avremo 3 specchiere uniche, mai viste tutte insieme, così come i portariviste (in verità porta spartiti) e le piantane/attaccapanni della Società Antonio Volpe.

 

Dondolo Thonet n. 1

Oggetti da toccare con mano e da provare, come le suggestive poltroncine a 3 gambe Thonet n. 6081 con il loro perfetto equilibrio. Esporremo anche un banchetto da bambini che è stato la gioia di ben 14 tra figli e nipoti di una famiglia di origine austriaca.

E ci sarà anche il dondolo Thonet n.1 che quest’anno è stato scelto come immagine sul sito di Triesteantiqua, nella sezione visitatori. E vi mostreremo anche un oggetto a sorpresa, che ha riscosso molti consensi da parte vostra, e che dal vivo siamo certi vi entusiasmerà ancora di più.

Ma soprattutto ci saremo noi, con tutta la nostra passione e la voglia di conoscervi e di condividere con voi la magia di oggetti che hanno scritto la storia del design.

E per i nostri lettori, il biglietto d’ingresso sarà omaggio

In più, per i lettori di Legno Curvato, ecco la sorpresa in più: il biglietto di ingresso ve lo regaleremo noi. Occorre solo che vi presentiate all’ingresso e chiamiate il +39 339 1399452.

Alessandro Scordo vi verrà a prendere e vi accompagnerà al nostro stand.

Attenzione però, solo i primi 100 avranno questa opportunità. Se volete avere la certezza, prenotate da subito il vostro biglietto gratuito per tempo.

Vi aspettiamo!

 

Salone degli incanti

MOSTRA Triesteantiqua
Trieste, Salone degli Incanti

Durata: dal 28 ottobre al 5 novembre 2017
Orari: 
28-29 ottobre e 1-3-4-5  novembre         dalle ore 10.00 alle 20.00
30-31 ottobre e 2 novembre                     dalle ore 15.00 alle 20.00
Biglietti:
• Intero    9,00 €
• Ridotto  6,00 €
• Biglietti famiglia (2 adulti e fino a 3 minori) 20,00 €

La Mostra è organizzata dal Consorzio Promotrieste in collaborazione con il Comune di Trieste e l’Associazione Antiquari del Friuli Venezia Giulia, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia.

 


Appassionata di impresa e di interior design, sono innovation consultant e startup mentor, oggi anche un po' blogger. Aiuto imprenditori, manager e professionisti a trasformare un'idea in un progetto di business, utilizzando l’approccio della Lean Startup e una solida visione strategica. Mi occupo di pianificazione, marketing, comunicazione, supporto e sviluppo canali di vendita. Ho pubblicato il libro Società Antonio Volpe con Giovanni Renzi e sono #bellezzadelegnocurvatodipendente.

RELATED POST

  1. Jurij Rihar

    28 Ottobre

    Caro signor Giovanni Renzo,

    Mi piacerebbe visitare la mostra Triesteantiqua è quando stavo cercando informazioni da questo evento, ho trovato il suo nome e i commenti da lei sui mobili di legno curvato di Thonet. È molto bello scoprire un esperto nel questo campo.
    Sono anch’io un grande ammiratore dei mobili di Thonet. Come collezionista ho raccolto circa 250 pezzi finora. Lo rinnovo, faccio impagliatura a mano e lucidatura a gommalacca.
    In questo momento sto preparando la quarta mostra quest’anno – “Le curve resuscitate”? (Le curve riproposte?). Esporrò alla fiera del mobile “Ambient” di Ljubljana, dal 7 all’11 Novembre, nel padiglione A2, stand 23, come ospite d’onore.
    Sarei molto felice se mi visitassi in fiera per mostrarli la mia collezione e per chiacchierare un po’ sull’interesse comune.
    Cordiali saluti
    Jurij Rihar

    PS: Mi scusi, per favore, il mio italiano. Ho studiato per alcuni anni ma ho così tanti altri obblighi, quindi ho quasi dimenticato tutto. Fortunatamente, il mio amico Google mi aiuta.

    • Giovanni Renzi

      29 Ottobre

      Buongiorno Jurij, mi fa molto piacere conoscerla e sapere che condividiamo questa bellissima passione. Cercherò sicuramente di venire a trovarla alla fiera di Ljubljana. Noi siamo a Milano ma Alessandro è a Torreglia, vicino a Padova. Cercheremo di organizzarci, sperando di riuscire a vederci. Lei sarà sempre presente? In ogni caso la avviseremo prima. Per Tristeantiqua, parteciperemo anche quest’anno. Se le interesserà venire, il biglietto glielo regaleremo noi. Basterà solo che ci contatti prima. Intanto grazie per averci scritto. A presto

  2. Jurij Rihar

    8 Novembre

    Buongiorno Giovanni,
    La fiera è iniziata Ieri. Sono più o meno presente tutto il tempo. L’invio di una foto (Comme??).
    Saluti Jurij

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

INSTAGRAM
KNOW US BETTER
Impostazioni Privacy
NomeAbilitato
Cookie Tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookies tecnici necessari: wordpress_test_cookie, wordpress_logged_in_, wordpress_sec.
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
Facebook
Usiamo Facebook per tracciare connessioni ai canali dei social media.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su accetta, confermi il salvataggio dei cookie.