Uno splendido atto: diario di un operaio specializzato, tornitore - Legno Curvato
EN | IT
READING

Uno splendido atto: diario di un operaio specializ...

Uno splendido atto: diario di un operaio specializzato, tornitore

Photo by Toa Heftiba on Unsplash

Stamattina presto sono andato all’Emporio Giornali e li ho trovati tutti lì. Gli operai della ditta Antonio Volpe in coda per comprare il giornale. Altri saranno andati presso i tabaccai in Piazza Vittorio Emanuele e a Mercatovecchio ma sono certo che ci saranno proprio tutti.

5 centesimi spesi bene, anzi, benissimo. Molti di loro non lo avranno nemmeno mai letto un giornale ma sono tutti brave persone e soprattutto bravi nel loro mestiere. E poi ci vogliamo bene davvero noi della Volpe. E vogliamo bene al nostro principale a cui oggi facciamo una bella sorpresa.

Vorrei essere lì quando, davanti al suo caffè, aprirà la Patria del Friuli di oggi 9 luglio 1901. A vedere la sua faccia. Tanto lo incontreremo in fabbrica, tra poco. E io non vedo l’ora di raccontarlo a casa.

Un’iniziativa sorprendente

La faccia sorpresa l’aveva per certo il Direttore del giornale, il Sig. Camillo Giussani. Ci ha visti entrare la scorsa settimana, un gruppo di operai della rinomata Società Antonio Volpe da Udine, vestiti a festa per l’occasione.

Da noi si piega il legno, il procedimento è quello viennese, brevettato dalla Gebrüder Thonet di Vienna. Lo stesso identico modo, con qualche trucchetto qua e là che non sto a dire perché sennò non sarebbe più segreto.

Noi siamo i migliori, bravi come noi a lavorare il legno non c’è nessuno. E non lo penso solo io, è sulla bocca di tutti. Anche dei viennesi che un po’ sicuramente ci invidiano.

Lettera aperta a un imprenditore illuminato

Abbiamo portato una lettera che abbiamo scritto per il Sig. Giovabattista Volpe detto Tita, il figlio geniale a cui il padre Antonio ha lasciato la conduzione dell’impresa dopo la sua morte nel 1893.

Una persona speciale, prima che un imprenditore illuminato o forse tutte e due le cose insieme perché vanno di pari passo o semplicemente sono la stessa cosa. Comunque sia lui i suoi affari li sa curare bene e noi ne siamo contenti e orgogliosi per come procede il lavoro nella nostra fabbrica.

Nostra anche perché la sentiamo tale e così ci ripete sempre anche il nostro titolare. E noi sappiamo che non sono solo parole. Sono fatti.

Come quando qualche anno fa, a fine giugno del 1894, ha introdotto la luce elettrica nella fabbrica di Via Grazzano. Una festa bellissima in quei locali puliti e areati dove si lavora bene, con ancora più voglia e partecipazione.

Avere davanti agli occhi la bellezza aiuta a stare bene e a dare il meglio di se

L’ho letto recentemente perché io leggo sempre, anche il giornale. Ecco perché ho parlato io al Direttore, insieme ai miei colleghi, porgendogli la nostra lettera.

Uno splendido atto

Il fatto è accaduto qualche giorno fa quando il Sig Tita e suo fratello Avv. Emilio ci hanno riuniti tutti nella sala grande e ci hanno informato di averci iscritti alla Cassa Nazionale di Previdenza per la invalidità e la vecchiaia. Tutto a complete spese della ditta.

Le norme per la iscrizione sono le seguenti:

⊗ gli operai devono lavorare in fabbrica da almeno tre anni. L’iscrizione si fa a cura della ditta che paga anche gli arretrati, comprendendo tutti gli operai, anche quelli attempati

⊗ per gli operai che non hanno ancora compiuto il triennio, verranno assicurati man mano che lo compiranno

⊗ l’operaio che dovesse andare via per qualsivoglia motivo può continuare a proprie spese l’associazione

⊗ per le procedure e le modalità di esecuzione si incarica la benemerita ditta.

“Tanto nobile esempio non abbisogna di ringraziamenti nostri, pur ci sentiamo obbligati di esprimere pubblicamente le più vive grazie, non sapendo in quale altro modo dare sfogo al nostro sentimento. Le nostre benedizioni e quelle delle nostre famiglie dicano alla benemerita Ditta tutta la nostra graditudine.”

Firmato: gli operai della Ditta Volpe.

E per una volta tanto, sarà contento anche l’amico giornalaio. Anche per lui, oggi, è stata davvero una giornata speciale.


Appassionata di impresa e di interior design, sono innovation consultant e startup mentor, oggi anche un po' blogger. Aiuto imprenditori, manager e professionisti a trasformare un'idea in un progetto di business, utilizzando l’approccio della Lean Startup e una solida visione strategica. Mi occupo di pianificazione, marketing, comunicazione, supporto e sviluppo canali di vendita. Ho pubblicato il libro Società Antonio Volpe con Giovanni Renzi e sono #bellezzadelegnocurvatodipendente.

RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

INSTAGRAM
KNOW US BETTER
Impostazioni Privacy
NomeAbilitato
Cookie Tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookies tecnici necessari: wordpress_test_cookie, wordpress_logged_in_, wordpress_sec.
Cookies
Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web.
Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web.
Facebook
Usiamo Facebook per tracciare connessioni ai canali dei social media.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su accetta, confermi il salvataggio dei cookie.