La serie n. 330 è tra le produzioni più moderne e affascinanti della collaborazione tra Josef Hoffmann e Gustav Siegel. Gustav Siegel è responsabile dell’Ufficio..
«Sono nato a Vienna nel 1868. Ho trascorso i miei anni di infanzia nei dintorni del Theresianum, una famosa accademia per i figli degli aristocratici..
Ed eccoci all’edizione autunnale di Mercanteinfiera a Parma, appuntamento di rito per tutti gli appassionati di antiquariato e brocantage che si tiene due volte l’anno:..
Oggi parliamo di un’altra icona del legno curvato, anzi del design: la celebre e rara poltrona n. 669 attribuita a Josef Hoffmann. Prodotta dalla Jacob..
Anche Firenze è luogo di legno curvato e il mio rapporto con la splendida città toscana lo dimostra. Ho iniziato a frequentare Firenze per cercare..
Mies van der Rohe la usava spesso ma non è lui l’autore. Sembra che addirittura Michelangelo usasse questa espressione. Non avendo una fonte certa, il..
«Quali sono gli ideali di Hoffmann? Possono essere desunti dai suoi lavori, i quali riescono a parlarci come se fossero scritti .» Così scrive entusiasticamente..
Intuito, istinto, quella sottile sensazione di familiarità. I francesi direbbero déjà vu. Chiamatelo come volete ma rimane il fatto che ascoltare quella vocina che giunge..
Doveva essere una fugace apparizione intorno al periodo del Fuorisalone 2018 e invece non sarà così. La nostra mostra “La Poltrona Moderna: Otto Wagner e..
Una cima raggiunta è il bordo di confine tra il finito e l’immenso. (Erri De Luca) Una delle ultime poltroncine di cui vi anticipiamo la..
Impostazioni Privacy
Nome | Abilitato |
---|---|
Cookie Tecnici Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookies tecnici necessari: wordpress_test_cookie, wordpress_logged_in_, wordpress_sec. |
|
Cookies Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web. |
|
Google Analytics Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web. |
|
Facebook Usiamo Facebook per tracciare connessioni ai canali dei social media. |