La moda passa, lo stile resta. (Coco Chanel) I tessuti dei primi ‘900 della Wiener Werkstätte sono bellissimi. Ne abbiamo già parlato in un post, così..
Arriva l’inverno, le giornate si accorciano, il freddo fa capolino e con esso l’esigenza di coprirsi di più. Cappelli, sciarpe, cappotti, soprabiti e mantelli escono..
Un bel dondolo n. 10 portatomi in questi giorni con qualche problema nascosto mi dà l’occasione per raccontarvi questo modello e per mostrarvi qualche intervento..
Chi lavora con le mani è un operaio, chi lavora con le mani e la testa è un artigiano, chi lavora con le mani, la..
Simbolo di maternità e del rigenerarsi della vita per gli antichi Egizi, incarnazione del male e della tentazione per la cristianità. Per le avanguardie europee del..
Per mettersi in viaggio c’è bisogno della nostalgia di qualcosa (Susanna Tamaro) La serie n. 13 è uno dei modelli più rari tra le sedute..
In alcuni miei precedenti post abbiamo affrontato la questione Thonet dal punto di vista della costruzione e delle tipologie di restauro, facendo riferimento ai concetti..
Impostazioni Privacy
Nome | Abilitato |
---|---|
Cookie Tecnici Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookies tecnici necessari: wordpress_test_cookie, wordpress_logged_in_, wordpress_sec. | |
Cookies Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web. | |
Google Analytics Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web. | |
Facebook Usiamo Facebook per tracciare connessioni ai canali dei social media. |