D’inverno fa notoriamente freddo. Nelle terre al di sopra dell’equatore del nostro splendido pianeta, così è. E per questo, non è una stagione delle più..
La serie n. 330 è tra le produzioni più moderne e affascinanti della collaborazione tra Josef Hoffmann e Gustav Siegel. Gustav Siegel è responsabile dell’Ufficio..
Quando ho scritto il mio primo libro volevo mettere in copertina una foto di Marylin Monroe con una sedia Thonet modello n. 18 oppure con..
Volevo iniziare questo post con una bella frase su chi occupa il secondo posto ma questa posizione è sempre sinonimo di sconfitta. Oppure è sempre..
Mies van der Rohe la usava spesso ma non è lui l’autore. Sembra che addirittura Michelangelo usasse questa espressione. Non avendo una fonte certa, il..
«Quali sono gli ideali di Hoffmann? Possono essere desunti dai suoi lavori, i quali riescono a parlarci come se fossero scritti .» Così scrive entusiasticamente..
Fare impresa in Italia non è facile. Me ne sono accorta quando da lavoratore dipendente ho deciso di intraprendere la libera professione. La verità è..
La verità della storia è nei dettagli. (Paul Auster) Di tutte le interpretazioni del concetto di originalità, quello legato alla primogenitura di progetto è il..
Può un prodotto mantenere il prezzo di vendita inalterato per più di trent’anni? Sì, se si tratta della sedia Thonet n. 14, la sedia più..
Non tutte le ciambelle riescono con il buco. Così diceva un vecchio proverbio delle nostre nonne. Non tutti i riccioli riescono perfetti. Così potrebbe essere..
Impostazioni Privacy
Nome | Abilitato |
---|---|
Cookie Tecnici Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookies tecnici necessari: wordpress_test_cookie, wordpress_logged_in_, wordpress_sec. | |
Cookies Utilizziamo i cookie per offrirti un'esperienza migliore sul sito web. | |
Google Analytics Monitoriamo in forma anonimizzata le informazioni dell'utente per migliorare il nostro sito web. | |
Facebook Usiamo Facebook per tracciare connessioni ai canali dei social media. |